Seguici su

Nuove generazioni protagoniste – La Legge 285/97 a Roma

Data: 16 Ottobre 2013

Si è tenuto ieri, presso la Città Educativa, l’evento dal titolo Nuove generazioni protagoniste – La Legge 285/97 a Roma, promosso dalla Cabina di Regia per l’attuazione della Legge 285 del 1997 (Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza), istituita presso il Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute di Roma Capitale, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale L’obiettivo dell’incontro è stato quello di raccontare quanto è stato realizzato a Roma grazie al Fondo Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza istituito dalla Legge 285. La Legge 285/97 ha aperto un nuovo approccio nelle politiche socio-educative, superando la tradizionale ottica assistenzialistica e riparatoria nei confronti delle persone in età evolutiva, che non sono più viste come semplici destinatari di interventi di protezione e tutela, ma come cittadini “oggi”, protagonisti della promozione del proprio benessere e di quello della città. Attualmente a Roma sono attivi 126 interventi, 88 dei quali sono promossi dai Municipi e 38 da 2 Dipartimenti (Politiche educative e scolastiche e Promozione dei servizi sociali e della Salute). Sono oltre 100mila i beneficiari finali delle azioni, realizzate da circa 1.500 operatori impegnati nei progetti in corso. Fonte e info: www.oasisociale.it