Seguici su

Genitori in corso

Genitori in corso Prevenzione dei fenomeni del disagio minorile e sostegno familiare.

Il tema della genitorialità – ossia della funzione con cui individui e coppie percepiscono ed esplicano il proprio ruolo educante nei confronti dei figli – appare oggi di rilevante attualità. Si tratta di una questione che si intreccia strettamente con le profonde trasformazioni in corso nelle società avanzate: è evidente come i cambiamenti che si osservano nella struttura sociale, nella formazione dell’identità individuale, nella sfera familiare, nelle relazioni tra attori collettivi, si ripercuotano sul modo in cui gli individui sperimentano il proprio esser genitori.

Promosso da Fondazione Roma Solidale, in collaborazione con l’Università Lumsa, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Save the Children e la Società Italiana di Pediatria, e finanziato grazie all’accesso ai fondi della l. 285/97 – Azione 4, il progetto nasce nel contesto di questa riflessione e a partire dai risultati di alcuni studi condotti sull’efficacia della prevenzione dei disagi psichici e relazionali, i quali attribuiscono alle azioni di sostegno alla genitorialità la facoltà di presidiare i fattori di rischio predisponenti al disagio.

L’intervento si pone l’obiettivo di intervenire in modo preventivo sulle forme di disagio minorile, sia relazionale sia psichico, attraverso azioni di supporto al sistema familiare. In particolare, il progetto prevede: a) incontri didattico-formativi, ma anche ludico-esperienziali, rivolti a genitori, minori, operatori sociali ed istituzionali; b) azioni di diffusione e di divulgazione dell’iniziativa e dei risultati, mediante materiali/brochure e attraverso una campagna informativa mirata.