Seguici su

Asili Sicuri: entro novembre le date dei nuovi appuntamenti

Data: 21 Ottobre 2013

In considerazione delle numerose richieste, la Fondazione sta predisponendo nuovi appuntamenti formativi. Entro il mese di novembre, su questo sito, saranno pubblicate le nuove date.   Il progetto, coordinato dalla Fondazione Roma Solidale onlus e promosso da Roma Capitale in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria, la Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica e l’Ordine dei Medici di Roma, ha l’obiettivo di formare educatrici ed educatori di asilo nido e scuole dell’infanzia di Roma, alla conoscenza e alla gestione pratica delle manovre di disostruzione delle vie aeree e della rianimazione cardiopolmonare. Il corso, si svolge in un unico incontro della durata di 4 ore, è gratuito ed è articolato nel seguente modo: • presentazione del Progetto “Asili Sicuri”; • svolgimento di un pre test; • intervento teorico sulle manovre di disostruzione nel lattante e nel bambino secondo le linee guida internazionali; • attività pratica delle manovre di disostruzione lattante e bambino e della rianimazione cardiopolmonare da parte di ogni singolo partecipante; • svolgimento di un test di valutazione finale. A conclusione del corso e solo a seguito del superamento del test di valutazione finale, verrà rilasciato un attestato riconosciuto dalla SIP – Società Italiana di Pediatria e dalla SIMEUP – Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica. Vai al progetto