Seguici su

Incontro “Nuove povertà, welfare locale e neomutualismo. I Laboratori territoriali di analisi e proposte”

Data: 24 Novembre 2014

welfare1 Si è tenuto ieri, mercoledì 10 dicembre, presso la Sala conferenze del Centro cittadino per le migrazioni e l’integrazione sociale di Roma Capitale, l’incontro “Nuove povertà, welfare locale e neomutualismo. I Laboratori territoriali di analisi e proposte”. Nel corso dell’iniziativa è stato presentato e discusso un progetto che produrrà l’elaborazione di una proposta di delibera condivisa e partecipata. La delibera verte sulla regolazione e sull’attuazione di “Poli Civici di mutualismo integrato” come risposta ai bisogni individuali di beni e servizi nonché alle esigenze generali di una coesione territoriale e sociale. Per Poli Civici si intende dei luoghi fisici o delle reti di servizi di quartiere nelle quali convergano enti pubblici, associazioni, organizzazione no profit, imprese sociali, volontariato e gruppi organizzati di cittadini, al fine di integrare le proprie attività in una comune progettualità sostenuta dall’amministrazione comunale e in spazi comunitari. All’incontro hanno partecipato le realtà e le associazioni che in questi anni hanno avviato forme di mutualismo sociale, nonché esperti e operatori pubblici e privati che lavorano da sempre su questi temi. Scarica il programma