Seguici su

TERZO TEMPO FilmFestival del Calcio Solidale: iscrizioni aperte fino al 31 marzo 2016

Data: 18 Marzo 2016

Sono aperte, fino al 31 marzo 2016, le iscrizioni – gratuite – per partecipare alla prima edizione di “TERZO TEMPO – FilmFestival del Calcio Solidale”, evento di corti e lungometraggi che si terrà a Roma dal 26 al 28 maggio 2016 presso “Cinecittà Studios”, via Tuscolana 1055.

Promosso da Fondazione Roma Solidale onlus, in collaborazione con Roma Capitale e la Rete del Calcio Solidale e con il patrocinio di Agiscuola, il FilmFestival intende raccontare la pratica sportiva, e nello specifico il Calcio, quale strumento di aggregazione e solidarietà, esperienza di uguaglianza, laboratorio di integrazione e partecipazione collettiva.

TERZO TEMPO FilmFestival del Calcio Solidale individua l’obiettivo di avvicinare un vasto pubblico alle storie e alle esperienze di un Calcio lontano da quello “mediatico” e “finanziario”, diffondendo un’idea di sport che valorizzi il legame di appartenenza con il Territorio e sappia attivare il protagonismo delle persone più vulnerabili; un Calcio inclusivo, anti-razzista e anti-sessista, che rifiuti mafie e violenza, senza distinzioni di cultura o religione.

TERZO TEMPO è ciò che il Calcio può rappresentare alla fine dei due tempi di gioco, è lo spazio tra il vissuto ed il possibile, luogo fisico dove gli altri arrivano insieme a noi portando ognuno la propria storia.

TERZO TEMPO è la terza parte di un Film che non è stato ancora girato ma che appartiene già a tutti, dimensione che precede il Cinema e lo realizza, situandolo nell’orizzonte degli eventi dove la Cultura incontra il Benessere comunitario.

Il bando è aperto a tutti e a tutte ed è diviso in una sezione dedicata ai cortometraggi (durata massima 30’) e una riservata ai medio e lungometraggi (durata oltre i 30’). La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i generi (fiction, documentario, animazione, ecc.), purché l’opera tratti il tema “CALCIO SOLIDALE, INCLUSIONE, PARTECIPAZIONE”, rappresentando il legame virtuoso tra pratica sportiva, inclusione di persone vulnerabili e benessere del territorio.

La scadenza per la presentazione dei lavori è fissata al 31 marzo 2016 e tutta la documentazione per partecipare al festival è scaricabile dal sito ufficiale all’indirizzo www. calciosolidale.it.

La Giuria, composta da addetti ai lavori appartenenti all’ambito sociale, sportivo e cinematografico, assegnerà premi e menzioni speciali al miglior lungometraggio e al miglior cortometraggio. Nel corso dell’evento conclusivo, inoltre, saranno assegnati il Premio Speciale del Pubblico ed un Premio Speciale conferito dalla Rete del Calcio Solidale ad un personaggio o ad un’esperienza particolarmente significativa, in grado di raccontare vita, sentimenti ed emozioni del Calcio quale veicolo di sviluppo e benessere comunitario.

Il programma dell’evento sarà pubblicato sul sito del Calcio Solidale (www.calciosolidale.it).

Per partecipare e avere tutte le informazioni necessarie CLICCA QUI