Seguici su

Chi siamo

Siamo un gruppo di lavoro multi-professionale e interdisciplinare, caratterizzato da competenze tecniche diversificate e da competenze trasversali ampie e consolidate, con esperienza specifica nella gestione di interventi progettuali complessi e nell’ambito delle politiche di welfare.

Ci ispiriamo ai valori della dignità e della libertà della persona, della solidarietà, della partecipazione attiva e della responsabilità sociale.

La Fondazione promuove l’autonomia dell’individuo e favorisce il rispetto delle pari opportunità; il nostro lavoro si orienta verso una progettazione di tipo partecipato, in armonia con i bisogni e le risorse peculiari del territorio e si sviluppa insieme agli Uffici di Roma Capitale, alle comunità locali e ai destinatari finali.

Lo “stile Fondazione” si caratterizza per trasparenza e disponibilità, competenza e accuratezza nella gestione degli interventi e delle relazioni.

PRESIDENTE

Silvia Stilli

Presidente

Di formazione umanistica, ha svolto attività di volontariato e lavorative in progetti in Italia e all’estero di emergenza umanitaria, promozione e inclusione sociale e culturale, cooperazione allo sviluppo con vari enti del Terzo Settore. 

Dal 2007 è direttrice di ARCS Culture Solidali APS. Dal 2013 al 2022 è stata Portavoce dell’Associazione delle Organizzazioni Italiane di Cooperazione e Solidarietà Internazionale (AOI), di cui è oggi Presidente. È componente di: CNCS (Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo) presso il MAECI (Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale); CNTS (Consiglio Nazionale del Terzo Settore) presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; CNIU (Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco).

Il 13 giugno 2002 ha ricevuto la cittadinanza onoraria della città di Mostar (BiH).

Dal 2 giugno 2023 è Cavaliere al Merito della Repubblica. 

Dal 2024 è la Presidente della Fondazione Roma Solidale onlus. 

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Silvia Stilli

Presidente

Stefano De’ Paolis

Consigliere

Andrea Ciarini

Consigliere

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Roberta Merola

Presidente

Giovanni Battista Provenzano

Sindaco

Stefano De Santis

Sindaco

LO STAFF

Gioia Belardinelli

Responsabile Comunicazione e Ufficio stampa

Giornalista, laureata in Lettere e Filosofia con indirizzo “Comunicazione nella Società della Globalizzazione”, Master in “Comunicazione sociale” – Esperta in comunicazione,coordinamento ufficio stampa, organizzazione di eventi, gestione siti web, social network. Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato (CCNL terziario – Confcommercio).

Mariana Bunescu

Area Segreteria e Amministrazione

Laurea in Psicopedagogia, indirizzo Assistenza sociale conseguita presso l’Università di Stato “Alecu Russo”, Moldavia; in Italia, Master Universitario in Politiche dell’Incontro e Mediazione Culturale – Mediatrice linguistico-culturale e interprete – Segreteria organizzativa progetti, accoglienza e comunicazione, organizzazione di eventi, back-office ed archiviazione dati. Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato (CCNL terziario – Confcommercio).

Amalia Simona Natile

Responsabile Organizzazione

Psicologa, psicoterapeuta – Esperta in organizzazione e gestione aziendale – Esperta senior HR consultant e project manager per progetti complessi in ambito pubblico e privato ed interventi sulle disabilità, sviluppo delle autonomie e inclusione sociale. Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato (CCNL terziario – Confcommercio).

Alessia Scolari

Area Segreteria e Amministrazione

Pluriennale esperienza nell’ambito dell’amministrazione, in particolare nelle attività amministrativo-contabili, di rendicontazione e di controllo di gestione – Amministrazione, rendicontazione, segreteria organizzativa, accoglienza, back-office ed archiviazione dati. Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato (CCNL terziario – Confcommercio).

Pinuccia Signorello

Responsabile Ricerca

Dottorato di ricerca in “Teorie, Storie e metodi dell’educazione”, laurea in “Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali” – Esperta in monitoraggio e valutazione, analisi e ricerca nell’ambito degli interventi sociali a sostegno delle persone in stato di vulnerabilità – Docente a contratto presso l’Università LUMSA di Roma. Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminato (CCNL terziario – Confcommercio).