
Asili Sicuri: on line il calendario dei nuovi incontri
Ha preso il via giovedì 3 ottobre, presso la sede della Fondazione Roma Solidale onlus, il progetto Asili Sicuri. Il
Ha preso il via giovedì 3 ottobre, presso la sede della Fondazione Roma Solidale onlus, il progetto Asili Sicuri. Il
Il Comitato Genitori Giovani Disabili Psichici ha organizzato per domani, mercoledì 2 ottobre, l’Assemblea Pubblica denominata “Tutti nessuno escluso. Per
L’assessore alla Scuola di Roma Capitale, Alessandra Cattoi, in merito alla presenza nelle scuole romane degli assistenti per disabili ha
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, promossa dalla World Federation of Mental Health e sostenuta dalla Organizzazione
L’Associazione BluMedia, grazie al finanziamento dell’Agenzia Nazionale per i Giovani (nell’ambito del Programma Gioventù in Azione – Azione 1.2) e
È partita anche a Roma la sostituzione dei vecchi permessi per disabili con i nuovi contrassegni a formato europeo. L’Agenzia
Durante il mese di agosto, per ovviare agli sprechi alimentari, la giunta capitolina ha varato un piano per il recupero
Anche parenti e affini entro il terzo grado, che siano conviventi di persone con grave disabilità, possono godere di un
L’Enat (European network for accessibile tourism) ha lanciato un sondaggio sul turismo accessibile, che fa parte di uno studio della
Si tiene in Toscana, a San Sepolcro, e proseguirà fino al 27 luglio “Kilowatt – l’energia della scena contemporanea” un
Si è tenuto presso la sede della Fondazione Roma Solidale onlus, l’evento “Le parole del sociale. Media, nuovi vocabolari, nuovo welfare” realizzato dalla Fondazione
Si terrà lunedì 8 luglio alle ore 17.00, presso la sede della Fondazione Roma Solidale onlus (Borgo Sant’Angelo – di
La Corte di Giustizia UE, proprio in questi giorni, ha condannato l’Italia per non aver adottato tutte le misure necessarie
Si è conclusa la terza edizione de LO SPIRAGLIO FILMFESTIVAL, evento di corti, lungometraggi e incontri sul tema della salute
Si è tenuta oggi, presso la sede della Fondazione Roma Solidale onlus, la conferenza stampa della III Edizione del Filmfestival
L’iniziativa “Asili sicuri”, promossa da Roma Capitale in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria, con la Società Italiana di
Si tiene presso la Casa del Cinema di Roma nei giorni del 31 maggio e 1° giugno 2013 la terza
È stato siglato il protocollo di intesa tra la Fondazione Roma Solidale onlus, la SIP, Società Italiana di Pediatria e
La Fondazione Roma Solidale onlus e la Fondazione Mondo Digitale hanno siglato un protocollo di intesa atto a generare interventi
Il Ministero della Salute, in seguito all’approvazione del Decreto ministeriale del 23 novembre 2013, pubblicato in Gazzetta ufficiale l’8 febbraio
Entro Maggio 2013, nella zona di Settecamini, Roma Capitale assegnerà 44 nuovi alloggi per disabili e anziani in difficoltà. Le abitazioni, tutte
In questi giorni, il Ministro dell’Istruzione con delega all’Innovazione della PA, Francesco Profumo, ha siglato un decreto che aggiorna i
L’Agenzia per la Mobilità sta per dare il via al rilascio dei nuovi pass in “formato europeo”, con chip elettronico, per
Il 21 marzo si celebrerà in tutto il mondo la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down e per questa occasione,
Il 2 aprile si celebra la VI Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo voluta dalle Nazioni Unite nel 2008. Lo
In occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali del 21 marzo, l’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, ha organizzato la
Da un’indagine condotta dall’Istat in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Ministero del Lavoro
È nata la prima Carta dei Diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale, realizzata dalla Cooperativa Sociale Spes contra Spem,
L’8 marzo, in occasione della festa della donna, il Colosseo si illuminerà come segno di adesione di Roma Capitale alla
Oggi, davanti agli studenti del liceo classico Mamiani, il Vice Sindaco di Roma, Sveva Belviso, e il Responsabile del Servizio
Negli ultimi giorni è nato un dibattito sui casi di cittadinanza negata a persone con sindrome di Down nate in
Fino al 30 gennaio, presso il Palazzo del Quirinale, rimarrà allestita la mostra video-fotografica intitolata “Una grande esperienza”. All’interno della